Prosciutto di maiale nero di Bigorra - fette sottovuoto - 10 pacchetti - Ferme des Périlles

Prosciutto di maiale nero di Bigorra - fette sottovuoto - 10 pacchetti 10 x 100 g

115,00 €
11,50 € / 100 g

Non disponibile

descrizione

Il prosciutto di Maiale Nero di Bigorra è cosiderato il miglior prosciutto francese. La sua carne tenera e vellutata, i suoi aromi ricchi e persistenti fanno del Nero di Bigorra uno dei prosciutti dal carattere inimitabile.

L’affinamento dei Prosciutti Neri di Bigorra è realizzato nella stessa zona dell’allevamento, ai piedi dei Pirenei. Il processo di affinamento avviene in quattro tappe:

  • La salagione: è effettuata ricoprendo i prosciutti con il sale gemma proveniente dal Bassin de l’Adour, per permettere la sua conservazione. La durata della salagione è determinata in funzione del peso del prosciutto per ottenere una salatura dolce. Il sale contribuisce a sviluppare gli aromi e l’intensità del colore specifico del prosciutto nero di Bigorra.
  • Il riposo a freddo: il prosciutto viene appeso in verticale per 10/16 settimane per maturare a bassa temperatura. Durante questo periodo, il sale si diffonde in modo omogeneo e il prosciutto perde l’umidità.
  • L’asciugatura: dopo il periodo di riposo a freddo, i prosciutti vengono portati nelle celle d’asciugatura a temperatura ambiente dove resteranno per 10 mesi. Durante questa fase, i prosciutti sono ricoperti di sugna nella parte magra per ottenere un’asciugatura completa.
  • L’affinamento: i prosciutti Neri di Bigorra passano almeno gli ultimi 10 mesi del ciclo in un essiccatoio con delle finestre, in modo da permettere l’entrata e la circolazione dell’aria esterna e d’affinare i prosciutto in condizioni di temperatura e umidità naturali. Approfittano anche dell’effetto del Föhn* specifico del Piemonte e dei Pirenei centrali.

* Il Föhn è un vento caldo secco e caldo che soffia nelle regione ogni tre/quattro giorni, in alternanza a venti più freddi e umidi provenienti dall’Atlantico. È durante la fase d’affinamento che il prosciutto acquista tutte le caratteristiche sensoriali e sviluppa la sua semplicità.

ingredienti

Prosciutto di Bigorra, sale.

provenienza

Guascogna, Francia

marca

Ferme des Périlles

produttore

La Ferme des Périlles è un’azienda a conduzione familiare negli Alti-Pirenei.

La famiglia Darne, preoccupata di mantere l’alta qualità del Maiale Nero di Bigorra, ha scelto di continuare a utilizzare il metodo di allevamento tradizionale.

Per questo motivo, i maiali sono allevati, fino ai tre mesi d’età, in porcili con lattiere di paglia e prati dove vengono installati dei ripari, dopo i tre mesi possono camminare anche su ampie distese di prati o nel sottobosco.

Non ci sono mai più di 25 maiali per ettare. Consumano quatidianamente l’erba di trifoglio, di graminacee e di cereali (orzo, grano, triticale, segale) e piselli. È garantito che tutte le materie prime siano senza OGM e che siano di stagione. I maiali si nutrono di ghiande, faggiole, castagne e altri frutti che si trovano sul suolo.

Vengono generalmente abbattuti quando raggiungono i 14 mesi.

cucinare con talento

Benché non sia obbligatorio, vi consigliamo di mettere l’affettato nel frigorifero dal momento della ricezione per garantirne una migliore conservazione.

Per un’esperienza ottimale, togliete il prosciutto dal frigo e lasciatelo 30 minuti a temperatura ambiente. Aprite il pacchetto e aspettate ancora 15 minuti. A questo punto sarà pronto per essere servito.

Una volta aperto, il prosciutto dev’essere consumato in poco tempo, o incartato bene nell’alluminio o nella pellicola per evitare il contatto con l’aria.